Par réid
I m tò in zéir, i m nu n fa, quant i s'i mètt,
parchè mè a n'ò maléizia,
zérti robi a gn'aréiv, e lòu i réid,
mo i n'è catéiv,
dal vòlti u m vén da réid ènca mu mè.
E pu tl'eultum i m pèga un bicìr 'd véin.
Per ridere. Mi prendono in giro, me ne fanno, quando ci si mettono, / perché io non ho malizia, / certe cose non ci arrivo, e loro ridono, / ma non sono cattivi, / delle volte mi viene da ridere anche a me. / E poi alla fine mi pagano un bicchiere di vino.
(Raffaello BALDINI, La nàiva. Furistìr. Ciacri, Einaudi)
lunedì 18 gennaio 2010
DIALECT LESSONS, pt. I
Pubblicato da SE IO FOSSI? alle 01:17
Etichette: dialect lessons
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento